🌊 Area Marina Protetta Capo Carbonara

Un patrimonio naturale unico nel cuore di Villasimius

L’Area Marina Protetta di Capo Carbonara si estende per oltre 14.000 ettari lungo la costa sud-orientale della Sardegna, da Capo Boi all’Isola di Serpentara. Istituita nel 1998, è gestita dal Comune di Villasimius con l’obiettivo di proteggere la biodiversità marina e promuovere un turismo responsabile.

Le acque dell’AMP ospitano praterie di Posidonia oceanica, gorgonie, cernie, barracuda e, talvolta, delfini. L’ambiente è suddiviso in quattro zone (A, B, C, D), ognuna con specifiche regole per la navigazione, la pesca e le immersioni.

  • Zona A: Riserva Integrale, accesso vietato.
  • Zona B: Balneazione e immersioni regolamentate.
  • Zona C: Pesca sportiva consentita su autorizzazione.
  • Zona D: Navigazione a velocità moderata permessa.

A bordo di Matilda, puoi esplorare questa meraviglia nel pieno rispetto delle normative ambientali. Le nostre escursioni sono pensate per offrirti un’esperienza autentica e sostenibile.